L’insabbiamento della mafia del Kosovo: la cultura dell’impunità in stile NATO
Fonte: http://globalresearch.ca/PrintArticle.php?articleId=23238 Il 25 gennaio, il Consiglio d’Europa ha approvato a larghissima maggioranza la relazione che da tempo aveva commissionato dal senatore...
View ArticleLos diez mayores acontecimentos geopoliticos del decenio 2001-2010
Un decenio acaba de terminar, y es tiempo de balances incluso para la política internacional. Diez años son un breve período de tiempo para una disciplina como la geopolítica, que está caracterizada...
View Article“Romania: ponte eurasiatico o sentinella occidentale?”– Intervista a C. Mutti
Il nostro redattore Claudio Mutti [foto] è stato intervistato da Luca Bistolfi di “EaST Journal” a proposito della Romania, del suo ruolo storico in Europa e in Eurasia e delle sue miserie attuali....
View ArticleIl Partito di Dio, Sa’ad Hariri e l’instabilità libanese
In Libano la tensione era già al massimo, quando, lo scorso 12 gennaio, undici ministri della coalizione guidata dal movimento sciita Hezbollah (Partito di Dio) hanno rassegnato le dimissioni. La...
View ArticleA Bengasi esplode la lotta tra le due linee di Tripoli
Il 19 febbraio, commando dell’esercito libico hanno attaccato la tendopoli dei manifestanti di Bengasi e al-Beida, nell’est del paese, usando armi da fuoco e gas lacrimogeni. Le dimostrazioni si...
View ArticleRivoluzioni irreali
Fonte: http://www.strategic-culture.org/pview/2011/02/18/unreal-revolutions.html Nel corso della prima settimana di febbraio, i media globali e i blogger inquieti, eccitati per gli sviluppi in Egitto,...
View ArticleUSA: Egemonia e declino
È uscito il numero 3/2010 della rivista di geopolitica “Eurasia”, intitolato USA: EGEMONIA E DECLINO. Il volume, composto di 24 articoli su 288 pagine, tratta appunto degli Stati Uniti d’America,...
View ArticleLe mutevoli dinamiche del Medio Oriente: Prospettive strategiche per Stati...
Fonte: http://www.southasiaanalysis.org/papers44/paper4336.html Osservazioni preliminari La Regione del Medio Oriente in termini di rivalità strategica tra i leader mondiali, ha visto almeno tre fasi...
View ArticleEx Analista della CIA subisce violenza durante la conferenza di Hillary...
Fonte: http://www.voltairenet.org/article168545.html In qualità di Segretario di Stato, Hillary Clinton, ha tenuto ieri il suo discorso presso la George Washington University condannando tutti quei...
View ArticleLe “contraddizioni” dell’Iran e le contraddizioni di Obama
“Pessimisti” e “ottimisti” nelle analisi sulle crisi mediorientali Ottenuto il successo in Egitto, dove il più sicuro alleato di Israele, Mubarak, è stato alla fine emarginato, Obama attacca l’Iran di...
View ArticleMondo arabo in fermento: il caso giordano
Il 14 gennaio scorso, in Tunisia, il presidente Ben Ali, in carica dal 1987, è stato costretto a lasciare il Paese dopo le manifestazioni poste in essere da una popolazione stremata da condizioni...
View ArticleLo sviluppo della Libia: il ruolo di Gheddafi
L’incandescente situazione vicino orientale e nord africana, in particolare quella libica, necessita una lettura che sottolinei i punti fermi dai quali poter partire per una comprensione matura, non...
View ArticleLudovico de Varthema, un turista del Cinquecento da Bologna ai confini del mondo
Il desiderio che ha spronato altri a visitare i diversi regni del mondo, mi incitò similmente alla medesima impresa. E, poiché molti paesi sono stati assai illustrati dai veneziani, io deliberai nel...
View ArticleEgitto: Osservando nella sfera di cristallo della rivoluzione
Fonte: http://www.globalresearch.ca/index.php?context=va&aid=23618 I confronti tra la rivoluzione egiziana ed altre rivoluzioni del passato abbondano e sono istruttivi. Suggeriscono due scenari per...
View ArticleLa Libia tra specificità sociali, risorse e incertezza del futuro
Molti media occidentali stanno mettendo in campo con una semplificazione imbarazzante i loro argomenti su ciò che sta accadendo nel mondo arabo. Come se all’interno di esso la scelta obbligata,...
View ArticleIl mito della creazione delle Nazioni Unite di Israele
Traduzione a cura di Oriana Costanzo Fonte: voltairenet.org Molte credenze storiche,che sono giunte fino a noi, sono basate su mezze verità o su cose per niente vere. Secondo l’analista politico...
View ArticleLibia – Dichiarazione del Movimento Donne Coscienza della Serbia (Zenes)
Il Movimento Zenes, che segue con un’attenzione particolare la situazione in Libia, denuncia il flusso di disinformazione e di menzogna che si abbatte su questo paese e sui suoi dirigenti. Un’odiosa...
View ArticleBahrain: ex detenuti denunciano “apparato di tortura” britannico
Fonte: http://www.globalresearch.ca/index.php?context=viewArticle&code=CUN20110310&articleId=23619 Bende sugli occhi, folgorazione, violenze fisiche e sessuali, sono soltanto alcuni dei...
View ArticleIl confine lituano-polacco: un’opportunità per l’Europa
I flussi migratori sono da sempre un tema di grande attualità e lo diventano a maggior ragione quando ci riguardano da vicino influenzando direttamente l’andamento dell’economia del nostro paese e di...
View ArticleMai combattere una guerra terrestre in Asia
Fonte: Stratfor Global Intelligence http://www.stratfor.com/weekly/20110228-never-fight-land-war-asia Il Segretario della difesa statunitense Robert Gates parlando la scorsa settimana a West Point ha...
View Article